Form per la richiesta di segnalazione di eventi sui siti DIT (portale del dipartimento, homepage dei corsi di laurea, pagina Facebook del DIT).
Attenzione: questo modulo serve solo ed esclusivamente per richierere la pubblicazione online dell'evento e l'eventuale affissione di locandine. La prenotazione delle aule, la richiesta di servizi ausiliari come le registrazioni audio-video, la gestione del pagamento dei conferenzieri, ecc. vanno eseguite seguendo le solite procedure.
Form per la richiesta di pubblicazione di avvisi sui siti DIT (portale del dipartimento, homepage dei corsi di laurea).
Richiedi la pubblicazione di un avvisoForm per la richiesta di modifica di una pagina web già pubblicata.
Richiedi la modifica di una paginaCalcola il codice fiscale, dati cognome, nome, data di nascita, sesso e luogo di nascita. Il calcolo è effettuato sul browser, nel rispetto della privacy e nessun dato viene inviato sul server.
Ricordiamo che il vero codice fiscale è rilasciato dall'Agenzia delle Entrate o dal Servizio Sanitario Nazionale, insieme alla tessera sanitaria. Il codice calcolato da questo strumento è formalmente corretto, ma la verifica di casi di omocodia (utenti con lo stesso codice fiscale) dev'essere fatta da un ufficio con accesso all'anagrafe.
Codice fiscaleI link sulle locandine affisse sono scomodi perché devono essere copiati manualmente e possono essere molto lunghi. Con questo strumento potete generare un QR code che sarà riconosciuto dagli smartphone e inserirlo sulla locandina.
I QR code sono elementi grafici dentro i quali è codificato del testo. Il QR code può essere riconosciuto e decodificato da uno smartphone o tablet e il vostro testo sarà disponibile su quel dispositivo. Potete quindi utilizzare questo strumento per codificare qualunque testo che vogliate stampare e rendere accessibile da smartphone: indirizzi, indicazioni, codici…
Genera un QR code